Max Weber

Larga parte del suo lavoro di pensatore e studioso riguardò la razionalizzazione nell'ambito della sociologia della religione e della sociologia politica, ma i suoi studi diedero un contributo importante anche nel campo dell'economia. La sua opera più famosa è il saggio ''L'etica protestante e lo spirito del capitalismo'', con il quale cominciò le sue riflessioni sulla sociologia della religione. Weber sosteneva che la religione fosse una delle ragioni per cui le culture dell'Occidente e dell'Oriente si sono sviluppate in maniera diversa, e sottolineava l'importanza di alcune particolari caratteristiche del Protestantesimo ascetico che portarono allo sviluppo del capitalismo, della burocrazia e dello Stato razionale e legale nei paesi in primo luogo europei.
In un'altra sua importante opera, ''La politica come professione'' (''Politik als Beruf''), Weber definì lo Stato come "quella comunità di uomini che [...] pretende per sé (con successo) il monopolio dell’uso legittimo della forza fisica": una definizione divenuta centrale nello studio delle moderne scienze politiche in Occidente. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 28 ricerca 'Weber, Max. 1864-1920', tempo di risposta: 0,02s
Raffina i risultati
-
1Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Multimedia Caricamento... -
2Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Multimedia Caricamento... -
3Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Multimedia Caricamento... -
4Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
5Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
6Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
7Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
8Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
9Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
10Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
11di Weber, Max. 1864-1920
Pubblicazione 1985Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
12Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Multimedia Caricamento... -
13Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
14Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
15di Weber, Max. 1864-1920
Pubblicazione 1964Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Multimedia Caricamento... -
16di Weber, Max. 1864-1920
Pubblicazione 1964Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Multimedia Caricamento... -
17Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
18Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
19Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento... -
20Collocazione: Caricamento...
Localizzazione: Caricamento...Libro Caricamento...
Strumenti per la ricerca:
Feed RSS
–
Invia questa ricerca per email
Soggetti correlati
Sociología
Política
Burocracia
Religión
Ciencia
Poder estructural
Poder social
Sistema social
Sociedad
Acción social
Capitalismo
Comunidades politicas
Estructuralismo
Filosofía
Grupos sociales
Historia económica
Industria minera
Marxismo
Poder político
Políticas sociales
Psicoanálisis
Sociologia del estado
Sociologia y poder social
Weber max
Comportamiento de trabajadores
Cultura dominante
Diferencias sociales
Dominacion
Economía
Espiritu